PickEat

Hai mai pensato di sederti al ristorante e venire subito servito dai camerieri? PickEat è l’app innovativa che consente di ridurre a zero il tempo di attesa al ristorante evitando di aspettare a lungo per terminare un pranzo od una cena, soprattutto durante il weekend. L’app di cui ti sto per parlare nelle prossime righe si chiama PickEat e ha intenzione di rivoluzionare per sempre il mondo della ristorazione così come la conosciamo, garantendo un’esperienza di altissimo livello a tutti gli utenti che hanno deciso di provarla. Vediamo brevemente in cosa consiste PickEat e quali sono i suggerimenti per gli utenti che hanno intenzione di utilizzarla.

Come funziona l’app di PickEat?

Partiamo dal principio. Immagina di andare in un ristorante il Sabato sera, di sederti con i tuoi famigliari o amici, guardare il menù e scegliere cosa ordinare. Chiami il cameriere, ti accorgi che è troppo impegnato con gli altri tavoli… Passano 5, 10, 15, 20 minuti e tu non hai ancora ordinato nulla. La fame cresce, la pazienza diminuisce. Finalmente effettui l’ordine al cameriere, ma del cibo che hai ordinato non si vede nemmeno l’ombra. Passa mezz’ora…un’ora… e la fame aumenta. Finalmente arrivano gli antipasti che vengono mangiati con una certa voracità. Tuttavia, il tempo di attesa per la pizza (o per qualsiasi altro piatto) è di un’altra ventina di minuti circa.

Morale? Circa 1-2 ore per mangiare e cibo sullo stomaco per tutta la notte. Esperienza piacevole…ma fastidiosa e time-wasting!

L’app di PickEat vuole risolvere una volta per tutte queste problematiche facendoti diventare padrone del tuo tempo. Infatti, potrai arrivare al ristorante dopo aver pre-ordinato ciò che vuoi mangiare dall’app e  pagato in anticipo. Successivamente, potrai sederti e goderti una serata tranquilla venendo servito in tempo da camerieri in una vera e propria “avventura” culinaria, concentrandoti e gustando appieno il cibo servito. Avendo pieno controllo del tuo tempo.

Quali sono i vantaggi di questo approccio? Da parte dei ristoranti, i gestori potranno affrontare le pause pranzo con le aziende convenzionate e ottenere “pre-order”, c.d. ordini in anticipo, che consentono una migliore e più efficiente gestione del servizio e dei picchi di domanda. Inoltre, ciò consentirà un maggior turnover dei tavoli aumentando complessivamente i ricavi.

Dal lato “utente”, il vantaggio è sicuramente quello di ricevere il tuo ordine in tempo, senza dover attendere significativamente. Immagina, infatti, di avere una pausa pranzo di 45 minuti/1 ora e di dover tornare in ufficio. Anche un paio di minuti di attesa in questo caso potrebbero risultare “fatali” per farti arrivare in ritardo. Con PickEat ciò non accadrà perché ordinando prima, riceverai il tuo piatto poco dopo esserti accomodato. In questa maniera, potrai mangiare con calma, avendo tutto il tempo necessario a tua disposizione.

In media, infatti, è stimato che riceverai il tuo piatto ordinato entro 3-4 minuti dal momento in cui ti siedi, evitando il tempo di attesa medio per il tuo ordine che si attesta intorno a 20 minuti c.a. (senza considerare che il pagamento in cassa ti ruba ulteriori 10 minuti preziosi). Ciò ti consentirà di avere più tempo libero per te stesso, per i tuoi spazi, per farti una passeggiata, attaccare o staccare prima da lavoro, etc.

PickEat sarà disponibile su Google Play Store e su Apple Store tra pochissimo ma è già utilizzata da alcuni ristoranti che credono tuttora nel potenziale di essa. Ad esempio, sono già 10 i ristoranti convenzionati tra Milano e Roma, inoltre PickEat è partner di EY (nota Big four) e del festival del “Mercatino del Gusto”. Non vediamo l’ora che sia disponibile per tutti!

Condividi se ti è piaciuto