PickEat

Hai mai pensato di sederti al ristorante e venir servito subito?

Hai mai pensato di sederti al ristorante e venire subito servito dai camerieri? PickEat è l’app innovativa che consente di ridurre a zero il tempo di attesa al ristorante evitando di aspettare a lungo per terminare un pranzo od una cena, soprattutto durante il weekend. L’app di cui ti sto per parlare nelle prossime righe… Continua a leggere Hai mai pensato di sederti al ristorante e venir servito subito?

Pausa pranzo e lavoro

In che modo evitare lunghe attese al ristorante La pausa pranzo è un momento importante nella giornata di ogni lavoratore, permette di recuperare le forze e staccare dal lavoro quotidiano al PC. La pausa deve essere davvero un momento di riposo e per questo motivo è consigliato evitare di utilizzare schermi o device elettronici, meglio… Continua a leggere Pausa pranzo e lavoro

Food Industry Monitor

Giovedì 23 giugno abbiamo avuto l’onore di essere invitati da Ceresio Investors al Food Industry Monitor presso l’University of Gastronomic Sciences – Pollenzo. Un’ottima occasione per ascoltare le scelte e i movimenti delle principali aziende italiane in ambito food, ma soprattutto per accrescere la consapevolezza che la lotta al cambiamento climatico deve partire dal basso, nella collaborazione tra… Continua a leggere Food Industry Monitor

Sprechi alimentari: istruzioni per l’uso (parte 2)

Come precedentemente dichiarato, anche i ristoratori dichiarano che gli sprechi alimentari purtroppo impattano pesantemente anche i locali nei quali tutti noi andiamo a consumare del cibo. Pensando all’ultimo pranzo o cena, sicuramente capiterà di pensare a qualcosa che abbiamo avanzato dal piatto. Ebbene, quello fa parte dello spreco alimentare del quale i ristoratori parlano. Ovviamente,… Continua a leggere Sprechi alimentari: istruzioni per l’uso (parte 2)

Sprechi alimentari: istruzioni per l’uso (parte 1)

Quanto impatta la scelta dei nostri alimenti sulla sostenibilità ambientale? La risposta è “molto”.Sono ormai noti gli studi relativi all’impatto che hanno alcuni cibi sull’ambiente; ciò deriva dalla quantità di materie che sono necessarie per far sì che il futuro alimento (animale o vegetale) cresca e possa arrivare sulle nostre tavole. Si parla quindi della… Continua a leggere Sprechi alimentari: istruzioni per l’uso (parte 1)

Com’è la tua pausa pranzo?

La pausa pranzo è un diritto previsto e riconosciuto dal dlgs n. 66/2003 nella misura minima di 10 minuti per contratti che prevedono un orario lavorativo giornaliero non inferiore alle sei ore. In remoto o in presenza, a casa o al ristorante, in ufficio oppure al bar. Il pranzo è un momento irrinunciabile e il… Continua a leggere Com’è la tua pausa pranzo?